Una lezione di modernità e impegno civile nelle pagine di Nitti e Fortunato su chinino e lotta alla malaria

Dopo la presentazione a marzo alla Biblioteca Sormani a Milano, il piccolo testo che contiene scritti di Francesco Saverio Nitti e Giustino Fortunato sul flagello della malaria nell’Italia a cavallo tra ’800 e ’900 e la salvifica gratuita distribuzione del chinino di Stato (“La divina droga“, promosso nella collana Fronteretro dalla Fondazione “Ivo de Carneri”) trova a Melfi l’occasione di presentazione e discussione nel territorio di riferimento. Proprio il Vulture Melfese che fu area di particolare incidenza della patologia malarica e anche territorio di nascita di Fortunato( Rionero in Vulture, 1848) e di Nitti ( Melfi, 1868).

tavoloHa organizzato la presentazione al Centro culturale Nitti di Melfi  – come sempre vivamente partecipato dai cittadini – la Associazione Nitti con il patrocinio del Comune di Melfi e in collaborazione con le due Fondazioni che si richiamano allo stesso Nitti e a Giustino Fortunato. Dopo i saluti dell’assessore del Comune di Melfi Alessandro Panico e del direttore della Associazione Nitti Gianluca Tartaglia, sono intervenuti il prof. Stefano
Rolando
(presidente della Fondazione Nitti), la dott.ssa Valeria Carozzi ( della Fondazione Ivo de Carneri, curatrice della pubblicazione ), il prof. Luigi Musella (storico contemporaneista della Università Federico II di Napoli, indicato dalla Fondazione Fortunato).

Anche se i problemi sociali, sanitari e civili dell’Italia cambiano nome nel corso del tempo – ha affermato il presidente della Fondazione Nitti Stefano Rolando- il metodo per essere affrontati dipende sempre dalla qualità istruttoria e di governo delle classi dirigenti e dalla consapevolezza dei cittadini. Da qui la lezione di modernità e di impegno civile che si trae dalle pagine di Nitti e Fortunato e il senso attuale della pubblicazione presentata”.pubblico

Secondo Valeria Carozzi (Fondazione De Carneri) “lo sguardo al mondo che il nostro tempo rende obbligatorio ci porta comunque a confrontarci con criticità che hanno riscontro nella nostra storia. Il libro ci offre spunti che restano validi come patrimonio scientifico, morale e culturale“.
La specificità meridionale del flagello della malaria – ha dichiarato Luigi Musella (Università di Napoli)- rende evidente ciò che acuti analisti del nostro Mezzogiorno, come Rossi Doria, avevano individuato nella povertà del territorio soprattutto in relazione alla criticità idrica. Fortunato e Nitti resero possibile la chiarezza delle cause e in particolare Nitti l’elaborazione di soluzioni innovative inquadrate in una politica di modernizzazione che resta ancora una priorità“.

 

This entry was posted in NEWS. Bookmark the permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>